Marinelli Apartments
Slider
  •  

    La Riviera del Conero

    E i Colli dell'Infinito

    La Riviera del Conero e i Colli dell'Infinito rappresentano una tappa ormai irrunciabile in un tour dell'Italia che si rispetti: grazie a questo spaccato marchigiano potrete infatti apprezzare tutte le tipicità di questa regione al plurale: mare, collina, città, borghi medioevali, natura, sport, divertimento ed enogastronomia: in un fazzoletto di pochi chilometri quadrati sono concentrate una miriade di attività, per un'esperienza a 360°!

     
Historic Center of Osimo

Osimo

Distanza da Numana 22 min

Osimo è una perla nascosta, a breve distanza dal più grande centro, Ancona, e dalla marittima Numana, ma che molto ha da offrire. Potrete visitare le molte chiese storiche, tra cui spicca la romanica Cattedrale di San Leopardo, ovvero il duomo di Osimo, nonché concedervi una visita alla mostra ospitata da Palazzo Campana (che alterna durante l'anno i suoi eventi) o, ancora, passeggiare amenamente tra le mura storiche, tra le vie ricche di negozi tipici, fino ad arrivare ai Giardini comunali e godervi la splendida vista sulle colline marchigiane, perdendovi nell'orizzonte.

Numana Beach

Numana

Distanza da Osimo 22 min

Oltre a godere del suo bel mare, specialmente nella stagione estiva, a Numana troverete una ricca proposta di eventi culturali, che allieteranno le vostre serate estive. Preferite passeggiare per il suo centro cittadino? Immancabile la salita (o la discesa) della Costarella, pittoresca scalinata nel cuore del paese; soffermatevi presso la Torre, un arco antico che un tempo segnava l'ingresso alla città; o, ancora, percorrete il lungomare, con i molti ristorantini tipici, fino ad arrivare a Marcelli, la 'Numana Bassa' che si anima con eventi e mercatini durante la bella stagione.

Historic Center of Sirolo

Sirolo

Distanza da Osimo 21 min
Distanza da Numana 2 min

Sirolo, definita la Perla dell'Adriatico, è davvero suggestiva in primavera ed estate, quando il borgo si risveglia per accogliere i molti turisti che affollano le sue pittoresche vie. Perdetevi tra le viuzze di questo borgo caratteristico, fermatevi ad ammirare il panorama dalla sua famosa Piazzetta o, ancora, visitate la Chiesa di San Nicola, con il suo storico campanile. D'estate la movida è animata da un ricco calendario di eventi e dai mercatini che si svolgono nella Piazzetta centrale e nello spiazzo retrostante la Chiesa principale.

Le Due Sorelle Beach

Due Sorelle

Distanza da Osimo 21 min
Distanza da Numana 2 min

La spiaggia delle Due Sorelle, conosciuta per la sua rinomata bellezza, vi lascerà senza fiato: un tratto di costa selvaggio, e di spiaggia non attrezzata, a cui si arriva solo tramite imbarcazione o tramite uno stradello che scende lungo il monte. La spiaggia, Bandiera Blu, merita certamente una visita, se non temete il solleone e siete dei buoni nuotatori: in alcuni punti della piccola baia la corrente può essere davvero forte; ma tranquilli: nessun timore se non vi allontanate troppo dalla riva!

Loreto Basilica

Loreto

Distanza da Osimo 24 min
Distanza da Numana 17 min

Loreto è conosciuta come la seconda meta di pellegrinaggio religioso in Italia, dopo Roma. La sua Basilica, di grande interesse storico-artistico, è riconoscibile anche da lontano grazie alla sua caratteristica cupola; essa ospita la Santa Casa, che la tradizione e la fede cristiano-cattolica identificano con quella di Maria di Nazareth, madre di Cristo. Sembra proprio che qui la Madonna ricevette l'Annunciazione tramite l'Arcangelo Gabriele. La storia, affascinante, sembra attestare che quei mattoni provengano proprio dalla Terra Santa.

Recanati and Colli dell’Infinito

Recanati

Distanza da Osimo 24 min
Distanza da Numana 27 min

Se siete in vacanza in Riviera del Conero è immancabile una visita a Recanati, patria di Giacomo Leopardi, poeta e scrittore marchigiano che è diventato tra i nomi più illustri della letteratura italiana nel mondo. Qui potrete visitare 'Casa Leopardi', dove vivono ancora i discendenti del poeta, e la 'casa di Silvia' ovvero Teresa Fattorini. A Recanati si trovano anche numerose opere del pittore Lorenzo Lotto e questa piccola cittadina marchigiana diede anche i natali al tenore Beniamino Gigli: un tesoro da scoprire!

Ancona

Ancona

Distanza da Osimo 24 min
Distanza da Numana 23 min

Ancona, capoluogo della Regione Marche, è facilmente riconoscibile anche sulle cartine, poiché si trova proprio nel punto in cui il profilo delle Marche compie una 'curva a gomito' e proprio dalla parola greca 'ankon' (gomito) deriva il nome della città di Ancona. Qui potrete spaziare tra antichi monumenti, come l'Arco di Traiano, di epoca romana, e il Duomo di San Ciriaco, ad altri più recenti, come la Mole Vanvitelliana e il Monumento ai Caduti presso il Passetto, che ha appena un secolo. Città ricca di storia, viene apprezzata soprattutto d'estate, per il suo mare e per le belle spiagge, a pochi minuti di auto dal centro.

Arena Sferisterio in Macerata

Macerata

Distanza da Osimo 39 min
Distanza da Numana 43 min

Macerata è capoluogo di provincia, oggi conosciuta soprattutto a livello nazionale per la sua prestigiosa e storica Università, che racchiude numerose facoltà. Città con panoramiche salite e discese, è molto apprezzata per il suo interesse storico-artistico, le numerose chiese che si possono visitare, i poli museali e alcuni prestigiosi outlet nei suoi immediati dintorni, per chi ama lo shopping. A breve distanza, sul mare, potrete anche recarvi a Civitanova Marche, dove risiede il più importante distretto calzaturiero d'Italia, con molti grandi marchi.

Typical Musical Instrument of Castelfidardo

Castelfidardo

Distanza da Osimo 14 min
Distanza da Numana 13 min

Castelfidardo è la città della musica. Conosciuta soprattutto per le numerose imprese artigiane e fabbriche di strumenti musicali, Castelfidardo è anzitutto patria della fisarmonica, sturmento che qui è una vera e propria istituzione. Ma Castelfidardo è anche un borgo splendidamente conservato, con numerosi punti panoramici, che merita certamente una visita, quando ci si trova nelle Marche.

Conero Park

Parco del Conero

Distanza da Osimo 20 min
Distanza da Numana 2 min

Il Parco del Conero, grazie ai suoi molti percorsi, offre sentieri naturali di grande rilievo, percorribili sia a piedi che in bicicletta. Vi sono itinerari più semplici, per i meno esperti, ed altri più impegnativi, per chi ama le sfide. Qui potrete anche imbattervi nella flora e nella fauna locale: la ginestra copre molta della macchia mediterranea qui presente e potrebbe capitarvi di avvistare anche qualche cinghiale o persino il bellissimo lupo, se siete fortunati.

Portonovo Beach

Portonovo

Distanza da Osimo 29 min
Distanza da Numana 20 min

Portonovo è una frazione di Ancona, ma è conosciuta a livello nazionale come meta turistica; la sua baia, fatta di ciottoli bianchi e protetta dall'ombra del monte Conero ospita, infatti, moltissimi bagnanti nella stagione estiva, grazie alle sue numerose bellezze ed attrattività. Potrete visitare la chiesetta romanica di Santa Maria, la Torre di Portonovo, i laghetti con acqua salmastra e il fortino napoleonico.

Historic Center of Offagna

Offagna

Distanza da Osimo 15 min
Distanza da Numana 24 min

Offagna fa parte della Terra dei Castelli; con la sua Rocca, perfettamente conservata e posta nel cuore del paese, si configura come uno splendido esempio di borgo medioevale, annoverato tra i borghi più belli d'Italia e premiato con la bandiera arancione. Offagna nella stagione estiva diventa protagonista di manifestazioni e spettacoli, che richiamano turisti e visitatori.

close
Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet